Domande frequenti

Trova la struttura ricettiva che fa al caso tuo!

È semplice: invia la tua richiesta alle strutture ricettive che corrispondono ai tuoi criteri di ricerca e attendi la loro offerta; scegli la proposta che più ti piace e, per confermare la prenotazione, segui le indicazioni della struttura.

Le strutture rispondono a loro discrezione con tempistiche variabili. Se non ricevi una risposta in tempi per te soddisfacenti ti suggeriamo di sollecitarla.
Inoltre, per un possibile malfunzionamento dell’indirizzo email della struttura, la tua richiesta potrebbe non essere recapitata.

Se hai portato a termine una richiesta, hai ricevuto un’email di conferma; in questo caso hai a tua disposizione un’area riservata dove trovi l’elenco delle strutture contattate. Per accedere alla tua area riservata clicca qui e inserisci l’email che hai utilizzato per la richiesta: riceverai via email la password per accedere alla tua area riservata.

Molte strutture aderiscono al nostro servizio Premium e vengono presentate con numero di telefono e indirizzo email; le altre sono contattabili cliccando sul bottone “richiedi offerta”.

Le strutture ricettive che ricevono la tua richiesta ti inviano un’offerta con il prezzo e le modalità di conferma. A questo punto, la definizione dell’offerta, la prenotazione vera e propria e il pagamento del soggiorno avvengono direttamente tra te e la struttura ricettiva scelta con le modalità che la struttura stessa ti indicherà.

Ti suggeriamo di avere sempre una conferma scritta della tua prenotazione con date, prezzo, condizioni e servizi compresi. Inoltre, visiona le foto della struttura e dell’alloggio proposto.
In generale, le strutture con le pagine di presentazione più complete di informazioni sono da preferire alle altre.

YesAlps ti mette in contatto con le strutture ricettive che potrebbero fare al caso tuo, ma non interviene in alcun modo nella trattativa tra te e la struttura ricettiva che scegli. Le informazioni su questo sito, inoltre, sono a cura di ciascuna struttura ricettiva.
Qualsiasi contestazione, quindi, deve essere risolta tra te e la struttura ricettiva.

Con il trova alloggi puoi effettuare una ricerca basata sulle disponibilità inserite da ciascuna struttura ricettiva. Se le tue vacanze sono per un periodo distante nel tempo, utilizza l’opzione “includi strutture che non hanno ancora specificato la disponibilità”. Dopo aver affinato la ricerca con i parametri per te più importanti, invia una richiesta con la funzione “richiedi offerta”.

YesAlps fornisce una classifica di merito basata sulle preferenze che gli utenti esprimono attraverso le recensioni positive. Una struttura con molte recensioni positive, che presenta tutte le caratteristiche per te importanti (categoria, tipologia, servizi, ecc.), molto probabilmente sarà in grado di soddisfare anche le tue esigenze. Leggendo le recensioni, inoltre, ti renderai conto di quali sono stati gli elementi di soddisfazione degli altri viaggiatori.

La tua iscrizione a questo sito

Le tue richieste vengono inviate alle strutture ricettive solo dopo che hai autenticato il tuo indirizzo email; contestualmente viene eseguita una registrazione al sito. Per autenticare il tuo indirizzo email segui le indicazioni che ti vengono inviate via email. Questo serve a garantire che sia proprio tu a fare le richieste con un indirizzo email corretto e funzionante al quale le strutture potranno poi inviare le loro offerte.
Se devi fare più richieste, ti raccomandiamo di autenticare la tua email alla prima richiesta; in questo modo potrai procedere con le altre senza doverle confermare.
Le richieste vengono conservate in un’area del sito a te riservata alla quale puoi accedere in qualsiasi momento.

Le email che ricevi da questo sito possono essere di diverso tipo:

– email di conferma di azioni che richiedono l’autenticazione (ad esempio, l’invio di una richiesta alle strutture ricettive);
– email che confermano l’esito di una certa azione (ad esempio, la pubblicazione di una recensione);
– email “una tantum”, legate al periodo della vacanza da te inserito, con informazioni su promozioni, l’invito a lasciare una recensione, ecc.;
– newsletter periodiche (circa una al mese) per segnalarti particolari offerte, notizie, ecc. relative a questa area vacanze.

Esegui il login alla tua area riservata: qui puoi facilmente gestire la tua iscrizione. Per non ricevere più le nostre newsletter basta disattivarle senza eseguire la cancellazione.

Altre domande...

Oltre a quelle che trovi su questo sito, puoi richiedere informazioni turistiche direttamente alle associazioni turistiche locali delle quali trovi i contatti su YesAlps.

Diversi portali hanno l’obiettivo di fornire agli utenti una guida affidabile sulla qualità di strutture ricettive, ristoranti, ecc. in base alle recensioni, sia positive che negative, raccolte in forma anonima. YesAlps, invece, propone il :)️ Ci è piaciuto!. L’obiettivo del servizio :)️ Ci è piaciuto! è di raccogliere le testimonianze positive e premiare le attività che le ottengono con maggior visibilità rispetto alle altre. In ogni caso… il tuo contributo è importante!

Non forniamo informazioni turistiche oltre a quelle che trovi su YesAlps. Per segnalare un malfunzionamento del sito o inviare suggerimenti e proposte… contattaci.